Al pari della vecchia che balla ho perso l’inizio e la fine di questa prima serata di Sanremo. Alla trentacinquesima pausa pubblicitaria ho ribaltato il televisore e sono andata a dormire. Diciamo che l’abbiocco sul divano è stato un enorme rischio, l’entusiasmo presente sul palco dell’Ariston era pari a quello dei baristi di un Autogrill, Virginia Raffaele un po’ ingessata, Claudio conduttore bravissimo ad intrattenere, Claudio cantante in astinenza da palco ci ha rifilato l’intera discografia, Pierfrancesco Favino risveglia mezzo popolo italiano addormentato con un siparietto niente male, con Mary Poppins e Freddie Mercury alias se stesso e la Raffaele vestiti in fretta e furia.
Qui il primo picco di emozione della serata: Virginia che rovista sotto il costume in cerca degli auricolari scomparsi, ne trova uno, manca ancora l’altro, e cerca qui cerca lì, a me è venuta l’ansia, in uno stato di incoscienza stavo cercando anche io sotto il pigiama. Che dire, un’esibizione con un auricolare solo, dove la base musicale cambiava ogni sei secondi, non è da tutti. Brava Virgì.
Si sa che quest’anno Baglioni ha deciso di svecchiare il cast, privando gli italiani anche del grande e rinomato Beppe Vessicchio (dopo il dirige l’orchestra il maestro… c’è sempre quell’attimo d’ansia e di speranza che torni).
Dicevo. Svecchiare. Così passiamo dai big della musica italiana ai small dei talent show targati Maria De Filippi: un tripudio di giovincelli con le loro canzoni d’amore da spiaggia, Einar, Irama, Federica Carta. Senza contare i vari rapper dai nomi improbabili, nati da una fronte sbattuta sulla tastiera dopo una sbronza. Mi metto nei panni dei telespettatori adulti, in primis mio padre che ogni volta tuona E QUESTO CHI È. senza punto di domanda, con un tono incazzato: mi metto nei loro panni e penso che avrei ribaltato il televisore ancora prima della trentacinquesima pausa pubblicitaria. Sorvolando sulle esibizioni dei due maschietti, che non ho seguito ma dicono abbiano preso poche note corrette, io mi concentrerei sull’abito di Federica: un involucro stile accappatoio per il bagno, fucsia, impanato di paillettes, che sembrava più un travestimento per carnevale, con tanto di auricolare rosa shocking abbinato: e Lady Gaga dei tempi oscuri levate proprio.
Della canzone non ricordo mezza parola, la luce riflessa del vestito mi ha disorientata dall’inizio alla fine, il ragazzo accanto pareva un quindicenne appena sbarbato, (non sbarcato, che qui ricadiamo ancora sui migranti). Detto ciò, tutta Italia si è scatenata a condannare tale abito da Barbie, e consiglierei a Enzo Miccio di montarci una puntata speciale di Come di vesti, perché ci sarebbe tanto da dire.
Ultima ma non meno importante, Patty Pravo. E qui si apre un mondo di fantascienza sulle teorie aliene, perché nessuno riesce a spiegarsi il motivo per cui si sia presentata con dei dread giamaicani, una tappezzeria rossa addosso, un pizzo sul seno e sulla pancetta da vedotuttoenefareiancheameno, e un trucco da avatar che ha destabilizzato i bambini. È stato uno shock. Davvero. Per un attimo ho pensato che fosse Virginia Raffaele che aveva cambiato costumista. Invece no, era proprio Patty, riesumata dal museo delle cere di Londra. Stendiamo un velo pietoso sull’esibizione, perché al suo fianco perfino uno come Briga, due metri di altezza e assunto come suo badante, ha fatto un figurone. Patty non ha preso una nota, a momenti non prendeva neanche il microfono. E qui mi pongo la domanda esistenziale: perché? Perché umiliarsi, dopo anni di splendida carriera, presentandosi come Medusa imbalsamata?
C’è da dire che Loredana Bertè ha provato a farle concorrenza, con la differenza che le due gambe sono le stesse da quarant’anni, e che si sollevi la gonna in preda a dei tic nervosi non disturba, anzi: Loredana, in un’altra vita dammi le tue gambe sode che mi presento a Miss Italia. Opinabili i capelli da fata turchina, ma ormai ci siamo abituati tutti a vederla così. È ancora in forma smagliante, non incute più quel timore facendo il confronto con la gnocca di un tempo, ormai è solo un leggerissimo infarto, ma passa subito. Sforna tormentoni estivi, hit sanremesi, ha presenza scenica, e vi dirò, è stata capace di risvegliare anche dal mortorio della prima serata.
Ora vi segnalo dei Tweet degni di nota, vi assicuro che ieri sera piangevo letteralmente dalle risate, ditemi voi se è stato un trauma ai circuiti nervosi dopo la visione in diretta o se sono ancora normale.
Volevo segnalare anche un quarto momento epico, che mi è stato raccontato perché non l’ho visto di persona. (A casa mia dalle otto e mezza alle nove in tv c’è Un posto al sole). Parliamo della canzone di Nino D’Angelo e Livio Cori, di cui nessuno ha capito il testo, e per giusta rovinata da problemi tecnici dell’audio. Ah, il destino alle volte accanisce…
Detto ciò, proporrei la sostituzione dei tecnici audio,
del pianista di Patty Pravo che era in bagno al momento di suonare, dei tre tenorini che hanno portato il sequel di Grande amore del 2015, di tutti i ventenni in età universitaria, di Anna Tatangelo che può tornare ai Coca Cola summer Festival or ora, dei rapper che secondo me Baglioni ha pescato dalla strada, delle canzoni d’amore ti aspetto sempre, ho bisogno di te, senza di te sto male, che fanno cadere i genitali maschili anche alle donne, di Virginia nei panni di conduttrice funerea vestita di nero, dello stesso Baglioni che ha scelto gli artisti alla cieca come si pescano le partite di calcio dei gironi,
e sì, anche di Giorgia che va a Sanremo e canta cover, mi dispiace ma non lo digerisco. Salvo solo Boccelli, a cui darei direttamente la vittoria per manifesta superiorità. I complimenti anche all’erede Boccelli Junior, bravo, BELLO, intonato, BELLO, gran bella voce, BELLO.
Fate travestire la Raffaele, ve ne prego, perché già siamo in recessione e con la lacrima facile, vogliamo almeno sorridere.
Non so se ci saranno altre recensioni, passo e chiudo.
Meraviglioso articolo😁😁
Grazie! 🤗
Sei un mito!👏👏👏 Io e la mia Gnoma che ti ha commentato sopra, abbiamo letto insieme il tuo articolo e siamo rimaste davvero colpite!! 👏👏😁 Brava! ancora rido sulla medusa imbalsamata!! E soprattutto…. per ovvi motivi personali, che non sto qui a scrivere…. penso che dovrebbero cambiare i tecnici audio!!! 🔝👏👏
Grazie mille davvero! Il senso di questi post è proprio quello di strappare una risata, quindi se ci sono riuscita wow, che bello! 😁😄
Assolutamente si!! Hai fatto ridere tutti a casa, anche la piccola Morgana😉 ma con intelligenza..davvero molto molto brava!😘
Grazie ancora! 😍
💕
Ahahahahah fantastica 😆
Grazie mille! 😅😅
Ah ma quindi l’incomprensione del pezzo D’Angelo/Cori era un disguido tecnico? Pensavo fosse voluta!
Mi sento di dissentire solo sul siparietto Mercury Poppins, che ha solleticato venature di trash che pensavo non esistessero. Sempre meglio dello sketch con Santamaria!
Credo fosse anche un disguido tecnico… oppure stanno fregando tutti hahaha! Si beh lo sketch era trash, va ammesso, sarà che mi stavo così annoiando che anche quello mi ha divertita 😅 grazie di aver letto!
Spaventosa la bionda leoparda della patty 🤦
Decisamente da film horror 😂
Sei grande, come sempre! Io non ho nemmeno poggiato il dito sul tasto uno del telecomando
Graziee! Ho voluto vedere per curiosità solo la prima serata, ma mi è bastato 😅
Io di solito vedo l’ultima ma non tutta, per essere all’altezza culturale degli altri
Non lo seguo ma è bellissima la tua analisi, e stupendi i tweet che hai trovato 😂😂😂
Grazie mille! È stata una ricerca approfondita 😂
W Penny!
Si vede xD