Aspettando Natale… Silent night – Kelly Clarkson, Trisha Yearwood e Reba McEntire

Celeberrimo canto natalizio, ha origine austriaca ma è stata tradotta in più di 300 lingue e dialetti. Il testo è stato scritto, udite udite, nel lontano 1816, più di duecento anni fa, dal prete di Salisburgo Joseph Mohr, e fu messo in musica soltanto due anni dopo grazie a Franz Xaver Gruber. Il significato originario era quello di una preghiera, l’invocazione di un aiuto contro le guerre napoleoniche e la devastazione che avevano portato con sè, un sussurro sincero che potesse risollevare dalla miseria la popolazione. Ed ora la fatidica domanda: la nostra “Astro del ciel” ha qualcosa a che fare con l’originale? No, è tutta un’altra storia. Il testo è stato scritto da Angelo Meli ed è stata pubblicata nel 1937, sembra ieri in confronto alla versione austriaca. Kelly Clarkson, dal canto suo, ha scelto la canzone inglese, rendendole giustizia con una voce limpida e piena di emozione.

Silent night, holy night
All is calm, all is bright
Round yon Virgin Mother and Child
Holy Infant so tender and mild
Sleep in heavenly peace
Sleep in heavenly peace
Silent night, holy night!
Shepherds quake at the sight
Glories stream from heaven afar
Heavenly hosts sing “Alleluia”!
Christ, the Saviour is born
Christ, the Saviour is born
Silent night, holy night
Son of God, love’s pure light
Radiant beams from Thy holy face
With the dawn of redeeming grace
Jesus, Lord, at Thy birth
Jesus, Lord, at Thy birth
Silent night, holy night
All is calm and all is bright
Round yon Virgin Mother and Child
Holy Infant so tender and mild
Sleep in heavenly peace
Sleep in heavenly peace

3 pensieri su “Aspettando Natale… Silent night – Kelly Clarkson, Trisha Yearwood e Reba McEntire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.