E niente, finiscono così, con la gioia francese e le lacrime croate, con Putin sulla poltrona dello stadio e tutto il mondo sui divani di casa, a tifare l’una o l’altra squadra, a gridare o disperarsi, a sventolare bandiere dai colori più disparati, a provare simpatia per l’Islanda o l’Uruguay, per il Belgio o per il Senegal, a imparare da chi non si arrende nemmeno all’ultimo minuto, da chi dà tutto anche quando non ha più fiato, da chi si congratula nonostante la sconfitta, da chi vince con onestà. Finiscono così i mondiali, che in un modo o nell’altro hanno unito tutti, nonostante il tifo, le bandiere, le nazioni diverse. Finiscono i mondiali senza l’Italia, quelli in cui ci siamo sentiti un po’ perduti, quelli in cui abbiamo gioito per la sconfitta della Germania, quelli in cui abbiamo sperato che la Francia perdesse in finale. Finiscono i mondiali che erano un appuntamento fisso, un’abitudine, a portata di tutti, in uno stadio sempre pieno e infuocato, partite combattute, sudore e fatica. Finiscono i mondiali, e da domani torneremo alla vita di sempre, a tifare per la nazionale di casa, a lavorare, a seguire il calcio chi più e chi meno, a ricordare ancora i mondiali passati ed i passati vincitori. Perché un mondiale è per sempre.
Quest’anno è la Francia campionessa.
Per me un ABBASSO il calcio. nella mia tenerissima età mai vista una partita di calcio o Nazionale o chi che sia.Ha vinto la Francia? ………..non mi frega per nulla.
Comprendo, del resto son gusti, io guardo solo mondiali ed europei 😁
EhiPenny ………. gustibus non est disputandum. Lo considero una perdita di tempo cmq. 🙂
Giusta la frase latina, sempre vera!
Non lascio mai i detti anche se antichi è molto veri ……………………
io non ho sofferto per l’assenza dell’Italia….sinceramente è una squadra che attualmente non mi convince.
Anch’io tanto, mi è sembrato di vedere degli altri mondiali, come se l’Italia non esistesse come squadra…
Io ho evitato proprio di guardare i mondiali questi anno. Senza l’Italia non c’è mondiali per me. 🙂
Capisco, io ero molto restia a vederli e le prime partite le ho perse tutte.. senza l’italia manca qualcosa…
Io tifavo per la croazia
Anch’io! E prima ancora per Belgio e Inghilterra, ma allora è meglio non tifare perché faccio perdere tutti 😅
Ahahah 🤣 è come quando lavo la macchina
Quest’anno sono stati veramente dei mondiali particolari… a casa mia c’è sempre molto fermento per il calcio, vivo con tre appassionati 🤗 A me piace guardare un po’ tuto lo sport, quindi ci siamo visti quasi tutte le partite. Però è stato strano non tifare Italia 🤔
Ed è stato strano vedere uscire squadre con grandi campioni ☺️
Ma si sa, la palla è rotonda 😉
È vero, senza Italia è stato strano, si è sentita tanto la mancanza di una squadra per cui tifare davvero… però i mondiali restano un bell’evento sportivo secondo me :))
Concordo pienamente 👍
Io avrei tifato anche per la Corea Del Nord, piuttosto che per la Francia.
Forse anch’io 😁
A casa mia, Mondiali, Europei ed Olimpiadi sono un appuntamento fisso, pure se io personalmente non sono una grande patita del calcio: dico solo che sono uscita di casa il pomeriggio della finale… Ma ammetto che uno sguardo al risultato finale l’ho dato!
Beh nemmeno io sono una patita anzi… ho visto per intero solo la finale 😅 Le olimpiadi anche, le guardo, sono quegli eventi sportivi che meritano anche solo uno sguardo 🙂
Per lo meno durante le Olimpiadi capita di guardare sport che altrimenti non avrebbero spazio in TV 🙂 e meritano sicuramente! Ci sono così tanti atleti che meriterebbero lo stesso riconoscimento (se non di più) dei calciatori.
Verissimo! Ci sono sport che non considera nessuno, atleti che lavorano quattro anni solo per le olimpiadi e che meritano anche per questo visibilità 🙂