Qui, come ogni anno, non c’è una spiegazione razionale, non c’è pace ancora per quelle atrocità, non c’è silenzio che possa guarire, carezza che addolcisca il dolore, non c’è film o documentario totalmente sincero, non c’è parola che possa spiegare, c’è solamente un giorno, di tanti anni fa, che ha scoperto e messo fine ad una macchina mortale, ha riportato il sole sulla guerra dei malati, degli ebrei, degli omosessuali, dei rom, delle donne e dei bambini. E ci pensiamo, oggi come ogni anno. Perché per qualche folle motivo è accaduto, ed è stato forse il momento di cui ancora oggi sentiamo la vergogna.
Giornata della memoria 2018
Signore, fa’ che la dignità umana non sia mai più calpestata e ammazzata in tal modo
La Coscienza viene sempre meno purtroppo. Le ingiustizie sono sempre tante ma non bisogna essere lo stesso negativi.
Ciao cara P 😀
Certo, mai negativi 🙂
💪💪💪💪💪💪🤝
Pingback: Memoria – Io sono, Marggbi
Ogni anno diventa sempre più difficile ribadire qualcosa che si è già detto. Confido nel l’intelligenza dei nostri posteri. Noi abbiamo fatto , in questa epoca pena. 😦 il passato ci porta alla memoria altre strani di innocenti ma è evidente che non ci ha insegnato nulla. Davvero, confido nel l’intelligenza di chi oggi appena nato possa far cambiare correnti di pensiero che portano a questo risultato. 🙂
Speriamo… anche se vedendo le ultime generazioni, mia compresa, non so se vederci questa possibilità…
Purtroppo l’uomo compie azioni scellerate ogni giorno.
Le guerre e le segregazioni razziali esistono ancora oggi (Curdi, Birmania) e gli omicidi di massa avvengono con regolarità (Kabul oggi).
Non abbiamo ancora imparato…