L’università forse mi ha cambiato la vita

Ho la sensazione di aver cambiato per una volta vita. Come se avessi cambiato abito, e improvvisamente vestissi di rosa, quel colore che ho sempre odiato e che ora mi pare il solo capace di nascondere i fianchi. È come se il mio passato, quel mondo che a volte incontro per caso per strada, fosse ormai lontano anni luce, diverso da me, diverso da ciò che voglio, diverso da ciò che riesco ad indossare. Non chiedo niente, solo persone che ci siano per me. E non so se le ho trovate, ma credo che l’università mi abbia cambiato la vita. Non ero sola, prima, ma mi mancava qualcosa, un pezzo profondo di vuoto nei miei sabati sera, trascorsi ad aspettare il passaggio ennesimo di un’altra settimana. Oggi perdo il conto dei giorni, forse anche dei mesi, mi sembra di esser capitata sulla nuvola più strana, nella nebbia velata che mi lascia intravedere ad un palmo di naso, non di più. Io ci provo, a non sentirmi così diversa, ma non ci riesco. Per me è cambiato tutto. E vorrei che un bel ritaglio del passato mi restasse, vorrei chiedere alle persone di restare, ma ci sono momenti in cui mi sento la sola combattente, l’unica pronta per cogliere il giorno, l’occasione, l’unica con la paura che uno tsunami cancelli tutto. Si impara anche ad essere sé stessi, e non è scontato mai. Si impara a volersi bene, a darsi fiducia, a ritagliarsi uno spazio colmo di persone importanti. Si fanno progetti, si parla di trovarsi, di restare legati, di non cambiare mai la propria faccia sincera, perché le amicizie che nascono per caso sono le più folli e durature. L’università mi ha cambiata dentro, perché non pensavo di essere capace di questo. Non pensavo che mi sarei divertita senza fare praticamente niente, non pensavo che sarei stata in grado di confrontarmi con gli altri, persone mai viste, appena conosciute. È tutto strano, per me, e nuovo. Mi sento incerta, come se non ci fosse più niente di fermo, fisso come la stella polare nel cielo, nessun punto cardinale da seguire con lo sguardo. Qualcosa mi ha tolto, l’università. Ma mi ha dato una speranza gigante di farcela, di costruire tutto quello che fin’ora ho lasciato indietro, di percorrere quelle strade che ho sempre evitato, di affidarmi alle persone: non era per sfiducia, per orgoglio, o per malizia, ma per la prima volta sento il nascere di un’idea, l’idea di non essere mai da sola. L’università non è soltanto studio, matto e disperatissimo. L’università ti dà tanto, e da un lato preme la responsabilità di essere grande, perché la sera posso tornare a casa da sola, posso guidare la mia auto, posso uscire con persone che nessuno in casa ha mai visto, e probabilmente muoiono di paura fingendo di vedere un film in televisione, ma io lo so: è difficile per tutti. L’università forse mi ha cambiato la vita, e dico forse, perché tanti passi devo ancora farli, e non so come andrà la mia storia, non so nemmeno come sia andata fino ad oggi. A volte ho la sensazione di non capire più niente. Non capisco ciò che prima era per me il mio mondo, il solo, unico, rarissimo. Mi scontro con le sue pareti dure, senza riuscire mai a sfondarle. Mi faccio male io, e probabilmente faccio del male a chi vi è dentro, e trema sotto i miei colpi sferzati a pugni chiusi. Ma quando mi gira la testa mi arrabbio, perché mi sembra di avere tutto in una tasca, ma nell’altra è l’abisso. Che cosa mi hanno rubato? A fatica ricordo cosa ci avessi messo dentro. Ecco, mi ha cambiato la vita. L’università mi ha cambiato la vita, perché un tempo non avevo nemmeno un cappotto con le tasche.

22 pensieri su “L’università forse mi ha cambiato la vita

  1. Anche a me l’Università cambiò la vita, totalmente ed in meglio. Maggiore autonomia, organizzazione personale, rapporti con le persone e con le ragazze in particolare, responsabilizzazione, amicizie. Anni fantastici, se posso dire.

    • Mi ha dato, libertà novità conoscenze esperienze, e mi ha tolto, regolarità protezione abitudini conoscenze… liberata di sicuro, perché in un ambiente così ampio ci si sene più liberi di essere :))

Rispondi a ehipenny Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.