Oh sì, soprattutto guardando la mia “altezza” di un metro e quarantasette centimetri: ma ci sono sgabelli, scale, sedie, trampoli su cui salire…scherzo naturalmente.
La paura di non essere all’altezza delle situazioni che ci si presentano c’è sempre, però bisogna chiedersi con sincerità quanto si è preparati, quanto si sa fare e, poi, con umiltà, provare e riprovare, fino a che ci si riesce. A volte si è costretti a rinunciare, non sempre si può essere all’altezza, ma si rinuncia dopo che si è constatato che quella cosa non è proprio alla nostra portata.
a volte mi capita di non sentirmi all’altezza di un lavoro che mi viene chiesto di fare o all’altezza della cultura/esperienza di una persona con cui mi relaziono
è una sensazione che non mi piace
Al di là di tutto è una delle esperienze migliori della vita. Basta scegliere bene(ti suggerisco anche con il cuore) e non ti fermare mai, abbi sempre voglia di volare. Difendi il tuo futuro!
PS: la mia facoltà non è una delle più facili e avendo fatto il lnguistico non ho la strada sempre spianata. In molti mi dicono che sarei stata portata per giurisprudenza e mio padre era l’unico che ci credeva davvero in me come avvocatessa, ho impiegato sei mesi a scegliere, vorrei fare il chimico e mi impegnerò per riuscirci.
Oggi, grazie ad una botta di fortuna, ho superato matematica. 😁
Come va con la maturità?
Ecco, il fatto “molti mi dicono che sarei stata portata per” è stato il mio problema… lettere per mia madre, ingegneria per mio padre… sommando le opinioni e ascoltando me stessa ne è uscita fuori economia 😀
La maturità procede dai, mi aspetta l’orale il 6 luglio e poi è fatta 💪
Mia madre era per minor tempo e lavoro sicuro tipo infermieristica, papà mi leggeva dentro e aveva capito prima di me, tanto è vero che un giorno mi fa:” Ma perché non fai giurisprudenza? Sai parlare, a scrivere, provaci.” Poi mi sono voluta dare una possibilità visto che tra le materie scientifiche chimica mi faceva riscattare. Mi dispiace, luglio. Almeno hai un po’ di tempo in più. 😁😁
Eh si, ho più tempo e al tempo stesso sarò la prima della classe… il che vuol dire che potrò godermi l’ansia altrui 😅
mai…mi butto nelle cose e realizzo poi che ho esagerato nell’ avere fiducia in me…. ma le faccio, a volte me ne vergogno ma ho imparato a fregarmene😂😂😂mi dico… “Ma si ci sarà qualcun altro domani che farà più scalpore e non si parlerà più della mia figuraccia”
Spesso sai anche con il mio piccolino….
Immagino 😀
Costantemente!
Vedo che sono in buona compagnia 😀
Quotidianamente.
Ottimo! 😀
Certo, ma fino a quando non si prova non si può sapere 😉
________________________________
Hai ragione :))
Mai, anche nelle sfide che reputo più complesse. Sono ambizioso per natura e temperamento!
L’eccezione che conferma la regola 😆
Pennyyyy, quando ci sentiamo?
Questa sera non riesco… domani? :))
Ottimo! 😀
Sempre!
😀😀
Ho cambiato blog non c’è più willywonka😁
Ma come! Allora provvedo subito 🙂
certo che si, è un’ansia che si presenta in determinate occasioni
Ho notato 😅
😀 ❤
Puo’ capitare si! Ma si supera infretta. 😊
È vero :))
Oh sì, soprattutto guardando la mia “altezza” di un metro e quarantasette centimetri: ma ci sono sgabelli, scale, sedie, trampoli su cui salire…scherzo naturalmente.
La paura di non essere all’altezza delle situazioni che ci si presentano c’è sempre, però bisogna chiedersi con sincerità quanto si è preparati, quanto si sa fare e, poi, con umiltà, provare e riprovare, fino a che ci si riesce. A volte si è costretti a rinunciare, non sempre si può essere all’altezza, ma si rinuncia dopo che si è constatato che quella cosa non è proprio alla nostra portata.
Sono assolutamente d’accordo… anche sulle scale e sedie su cui salire 😅
a volte mi capita di non sentirmi all’altezza di un lavoro che mi viene chiesto di fare o all’altezza della cultura/esperienza di una persona con cui mi relaziono
è una sensazione che non mi piace
A nessuno penso… ma penso anche che sia umano :))
credo possa essere una delle paure più sane che si possano avere, fintanto che non diventa ossessione…
Concordo assolutamente :))
Sempre. In particolare con l’università.
Ed io che la inizio a ottobre 😀
Al di là di tutto è una delle esperienze migliori della vita. Basta scegliere bene(ti suggerisco anche con il cuore) e non ti fermare mai, abbi sempre voglia di volare. Difendi il tuo futuro!
PS: la mia facoltà non è una delle più facili e avendo fatto il lnguistico non ho la strada sempre spianata. In molti mi dicono che sarei stata portata per giurisprudenza e mio padre era l’unico che ci credeva davvero in me come avvocatessa, ho impiegato sei mesi a scegliere, vorrei fare il chimico e mi impegnerò per riuscirci.
Oggi, grazie ad una botta di fortuna, ho superato matematica. 😁
Come va con la maturità?
Ecco, il fatto “molti mi dicono che sarei stata portata per” è stato il mio problema… lettere per mia madre, ingegneria per mio padre… sommando le opinioni e ascoltando me stessa ne è uscita fuori economia 😀
La maturità procede dai, mi aspetta l’orale il 6 luglio e poi è fatta 💪
Mia madre era per minor tempo e lavoro sicuro tipo infermieristica, papà mi leggeva dentro e aveva capito prima di me, tanto è vero che un giorno mi fa:” Ma perché non fai giurisprudenza? Sai parlare, a scrivere, provaci.” Poi mi sono voluta dare una possibilità visto che tra le materie scientifiche chimica mi faceva riscattare. Mi dispiace, luglio. Almeno hai un po’ di tempo in più. 😁😁
Eh si, ho più tempo e al tempo stesso sarò la prima della classe… il che vuol dire che potrò godermi l’ansia altrui 😅
mai…mi butto nelle cose e realizzo poi che ho esagerato nell’ avere fiducia in me…. ma le faccio, a volte me ne vergogno ma ho imparato a fregarmene😂😂😂mi dico… “Ma si ci sarà qualcun altro domani che farà più scalpore e non si parlerà più della mia figuraccia”
Beh anche questo è un metodo efficace 😂
Quasi sempre!
Allora non sono l’unica 😀
Hai una soluzione? 😦
La sto cercando diciamo così 😅
Mmm 🤔 credo, però, che la soluzione non si debba ”cercare”. La si dovrebbe tirar fuori da dentro. Devo lavorare ancora un po’ su questa cosa!
Ah sicuramente anche io 😀
Certo!Altrimenti dove avrei l’anima? l’emozione? il cuore? me stessa?
Hai ragione, è tutto così collegato 🙂