Terza prova di maturità

L’ultimo scritto. Quattro materie, dieci domande, appena quattro ore dopo giorni di studio esasperato. Non ho nemmeno io idea di come ci sia arrivata. Non so quante pagine io abbia letto riletto ripetuto ripassato studiato, non so quanti concetti mi siano sfuggiti, non so quante parole avrò dimenticato in una notte. Ma è l’ultimo scritto, e bisogna dare tutto. Anche se è difficile, anche se quattro materie non si possono ricordare, anche se i dettagli sfuggono, e hai la sensazione di aver dimenticato tutto. Terza prova, il cosiddetto quizzone, quello che ammazza, che ti fa chiudere in casa e incollare alla scrivania per tre giorni di fila, e quando passa, è finita. Vedi l’estate, quella vera. Vedi già l’orale, e ti prende una paura folle destinata a crescere ogni giorno di più. Ma degli scritti te ne dimentichi, finita la terza prova. 

Paura? Forse. Ma non l’ho mai avuta davvero, non è paura, è un desiderio incredibile di farla subito, in fretta, e uscire da scuola come chi ha finito una battaglia, ma non sa quale sia il risultato. Non é paura, nemmeno oggi. È solo la voglia di saltare quest’altro gradino. L’ultimo scritto è stata una lotta dura, un lavoro immenso che ho cercato di portare avanti con quaranta gradi all’ombra e un improvviso temporale domenicale, ma oggi avrò quattro ore per liberare tutto quello che ho assorbito, come una spugna. Quattro ore per quattro materie. E gli irrinunciabili bigliettini nascosti nel reggiseno… La fisica merita il suo spazio. 

Maturandi, che la terza prova sia clemente, passi in fretta, e ci porti tutti insieme a far la fila per gli orali. È ciò che auguro a tutti i maturandi, io, che un poco ho voglia di iniziare a studiare la mia tesina.

Maturità 2017, io sono qui, con la mia conoscenza in mano e il vocabolario di inglese.

20 pensieri su “Terza prova di maturità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.