Gli occhi che preferisci?
A me piacciono gli occhi che parlano, gli occhi profondi che tradiscono ogni silenzio, che nella paura, nella gioia, nella curiosità riescono sempre a farti capire tutto. Amo gli occhi in cui so di potermi immergere come fossero un oceano, gli occhi turbati da mille onde, che a volte piangono, a volte ridono, a volte semplicemente sfuggono come piume nel vento. Amo gli occhi che hanno il sapore della dolcezza, gli occhi che fissano i miei, anche se non riesco a reggere per più di tre secondi senza abbassare la testa. Amo gli occhi sinceri, onesti, veri, che quando devono dirti qualcosa te la dicono, in modo che la capisci subito, e puoi rispondere con uno sguardo allo sguardo, senza parlare, perché forse ci si capisce di più. Mi piacciono gli occhi che raccontano, che portano in sè tutti gli anni che sulla pelle non sono scritti, si riconoscono quegli occhi che brillano, che sembrano dire “Io lo so”, “Io l’ho già visto”, perché sono quegli occhi che ispirano fiducia, voglia di conoscersi. Ho un debole per gli occhi che ti cercano nella folla, quelli che incontri per caso da lontano, e il primo saluto é sempre un’occhiata furtiva, di quelle che ti sfiorano e non dimentichi mai. Ho anche un debole per gli occhi chiari, come se in qualche modo mi fosse più facile leggerli, occhi che sembrano quasi più luminosi, più vivi, più accoglienti come un abbraccio, sono questi gli occhi che mi colpiscono in una persona. Occhi azzurri, occhi color cielo, occhi verdi. Partono da questi occhi certi sguardi potentissimi, a volte indimenticabili, anche quando si contano tra migliaia di sguardi uguali, non so perché, ma mi sembra che dietro vi siano parole speciali. Sarà perché gli occhi chiari hanno sempre significato molto per me. Sarà che ho sempre cercato le persone più interessanti, ed io testarda ho sognato di cominciare proprio da lì, dagli sguardi, osservandoli, interpretandoli, ricordandoli, e mi sono accorta di come in fondo sia difficile sbagliare. Ci sono sguardi che non mentono, e sono i miei preferiti. Occhi che non hanno paura di mostrarsi deboli, fragili, impreparati, occhi vivi che non rinunciano ad una lacrima quando le emozioni sono forti, occhi che parlano con un vocabolario immenso a disposizione, occhi con cui vorresti solo stare in silenzio, e giocare a rincorrere l’invisibile, l’orizzonte, in una completa magia di anime. Sarò sognatrice, io che mi fido della prima impressione, e non mi arrendo mai, non smetto mai di cercare, in quegli occhi che corrono, la mia verità. Ma ho scoperto che ho anche ragione. Come quando ero certa che lei fosse buona, senza mai essere riuscita a parlarci, perché lo leggevo nei suoi occhi, anche se me ne vergognavo. Occhi verdi che ancora adesso mi fanno arrossire, eppure li cerco, quasi fossero l’unico universo in cui vorrei vivere, e quando li trovo mi ci perdo in un istante, perché nessuno mi ha mai insegnato a capirli. Sono belli così, verdi e magnetici, verdi e indecifrabili, verdi e profondi. Gli occhi di cui non mi stancherei mai.
E voi, quali sono gli occhi che preferite?
E come sempre non leggi i miei commenti… secondo me lo fai di proposito ahahahah
Sugli occhi sono simile a te…
Qualcosa pienamente in comune! Hahaha 😆
Qualcosa di pennatamente in comune. Penny rincorre Ade
Gli occhi verdi sono fantastici, ma per emozionare dipende molto dallo sguardo e dal modo di guardare….possono essere emozionanti anche dei comuni occhi marroni, tutto dipende dal modo 😉
ho gli occhi marroni-verdi 😀
Certo assolutamente! Anche perché io ho gli occhi marroni, come potrei offendermi da sola? 😅
Beh, un paio di occhi profondi che hanno il sapore del passato e che scavano nei tuoi. Questo genere di occhi preferisco. Non apprezzo gli occhi sfuggenti, che non sostengono lo sguardo.
Come colore, che dire… non apprezzo gli occhi chiari, mi danno davvero fastidio. Non so perché, soprattutto nelle donne è sempre stato così. E mio figlio ha gli occhi… nemmeno azzurri, ghiaccio.
Buona domenica!
Secondo me gli occhi sfuggenti andrebbero indagati… spesso ci sono motivazioni che non immaginiamo, e dagli sguardi sfuggenti si capisce poco..
Occhi di ghiaccio, wow! 😀
Non lo so, Penny… Forse ho perso la pazienza, forse non ho voglia di caricarmi altre esperienze di altri. Ma gli occhi color nocciola sono i miei preferiti.
(La variazione tra tipologia di sguardo e colore era voluta. Tanto per confondere le acque) 🙂
Riuscitissima la confusione 😆
#comebuttaretuttoincaciara
Ho sempre storto il naso sentendo o leggendo la frase “gli occhi parlano, non nascondo nulla” forse perché è una di quelle frasi di cui si abusa in maniera spropositata, la si legge ovunque, la si usa per didascalie di foto dalla dubbia moralità, la si ritrova nella bocca di chi è falso come pochi, insomma mi risulta un po’ antipatica. Io non so nulla di letture si sguardi, di occhi che parlanono, forse non sono un’osservatrice abbastanza attenta però qualche volta mi son sentita guardata davvero, come se la persona usasse i suoi occhi per leggermi dentro, son quegli sguardi da cui vorresti fuggire ma in realtà ne sei ipnotizzata. Sguardi che ti ascoltano, sentono, toccano, come se tutti i sensi fossero racchiusi in quell’incontro tra pupille. Sono questi gli sguardi che preferisco, perché una volta che li hai provati sai che gli altri sono robetta al confronto 😁 Gli occhi che preferisco sono quelli che vengono usati bene, se così vogliamo dire! Spero di non esser stata troppo confusa nel rispondere e aver reso l’idea 😅
Lo so, è una frase ormai sentita e risentita… un po’ mi viene naturale anche per questo, ma ci credo davvero, sarà che sono una persona timida che con gli sguardi gioca molto, e si interessa degli occhi degli altri per cercare di capirli prima di conoscerli… gli occhi che cercano di leggerti dentro sono quelli che mi hanno sempre dato più fastidio, perché venivano da chi non mi rivolgeva la parola, ed é questa la dimostrazione che gli sguardi spesso non bastano.. Ma sicuramente gli sguardi che hai descritto sono ben usati 😉
Hai scritto un gran bel post, ricco di particolari e connotazioni.
Un po’ la penso come sognidiR, nel senso che gli occhi, sì, dicono tanto, ma non da soli. Occorre abbinare le parole e…i fatti.
Gli sguardi penetranti di solito mi infastidiscono, mi imbarazzano, preferisco occhi che sfiorano appena, limpidi, grandi, il colore importa poco, sinceri.
Grazie davvero! Certo sono d’accordo anche io, gli occhi da soli non bastano… per molto tempo mi sono affidata agli sguardi ma ho capito che devono esserci anche le parole.. E sono più come te, mi infastidiscono gli sguardi che hanno la pretesa di indagarti, che scavano dentro di te, cerco sempre di sfuggire, o di nascondermi… sono molto più dolci gli occhi delicati :))
buonanotte 😉
Occhi scuri, profondi e penetranti
Niente male anche questi, anche se gli occhi penetranti un po mi danno fastidio… :))’
A me invece incuriosiscono. Mi mettono a disagio quelli chiari e freddi
In questo siamo opposte 😉
Gli occhi che preferisco sono quelli sinceri.
Come forma e colore, diciamo che preferisco quelli scuri. Gli occhi azzurri/angelici non sono i miei preferiti.
Ma poi, più che gli occhi, è lo sguardo quello che conta, no?
Certo assolutamente :))
Io ho gli occhi abbastanza scuri 😆
Concordo, sinceri sono i migliori 🙂
Taglio orientale, castano scuro, profondi, ma con un pizzico di briosità e la luce che solo l’anima sa dare.
Quella luce è meravigliosa :))
Gli occhi sono lo specchio Della propria vita di ogni colore a un intensità, sono gli occhi ad amare
Concordo pienamente, gli occhi sono tanto :))
E già