Chiudo gli occhi e penso a lei
(Oh, ogni secondo…)
il profumo dolce della pelle sua
(Non definisco altr’odore che sia di grazia come il suo)
è una voce dentro che mi sta portando dove nasce il sole
(Mi guida il cuore parlante meglio del grillo)
sole sono le parole
(Altri suoni scompaiono quando nasce lei)
ma se vanno scritte, tutto può cambiare
(…se si vuole davvero)
senza più timore te lo voglio urlare, questo grande amore
(Guidato dal coraggio e dall’eterno cuore)
Amore, solo amore è quello che sento
(E solo amore tiene in vita in questo universo)
dimmi perché quando penso, penso solo a te
(È un chiodo fisso che martella dentro)
dimmi perché quando vedo, vedo solo te
(È un’immagine che muove eterna dentro)
dimmi perché quando credo, credo solo in te, grande amore
(Una certezza che non morirà col corpo in terra)
dimmi che mai
(Che mai…)
che non mi lascerai mai
(Catene ci legano, sai…)
dimmi chi sei
(Sei angelo?)
respiro dei giorni miei d’amore
(Anche quando manca ossigeno pure nell’aria)
dimmi che sai
(Altrimenti ripeto…)
che solo me sceglierai
(Quand’anche io scelgo solo te)
ora lo sai
(Te l’ho detto…)
tu sei il mio unico grande amore…
(E senza te non posso stare…)
Passeranno primavere
(Assieme a inverni ed anche estati)
giorni freddi e stupidi da ricordare
(Volontà di cancellare il tempo perso…)
maledette notti perse a non dormire, altre a far l’amore
(Volontà di ricordare il tempo perso…)
Amore, sei il mio amore
(Te lo scrivo e te lo dico giorni avanti)
per sempre, per me
(Perchè io e il sempre siamo la stessa cosa quando ci sei tu)
dimmi perché quando penso, penso solo a te
(È un chiodo fisso che martella dentro)
dimmi perché quando amo, amo solo te
(Unica splendida figura umana e celeste)
dimmi perché quando vivo, vivo solo in te, grande amore
(Motivo di respiri e strumento di battiti del cuore)
dimmi che mai
(Che mai…)
che non mi lascerai mai
(Catene ci legano, sai…)
dimmi chi sei
(Sei angelo?)
respiro dei giorni miei d’amore
(Anche quando manca ossigeno pure nell’aria)
dimmi che sai
(Altrimenti ripeto…)
che non mi sbaglierei mai
(Senti come grida il cuore mio)
dimmi che sei
(E su questo petto prometti…)
che sei il mio unico grande amore…
(Per sempre…)
Il Volo feat. Ehipenny – Grande amore
Se questo è il livello degli autori italiani credo che anche tu ed io potremmo annoverarci nel gotha della canzone italiana. Veramente bella la satira sul testo che ha vinto Sanremo, sono solo un mondo di parole. Complimenti.
Ti ringrazio molto per i complimenti, mi fa piacere che qualcuno abbia colto il messaggio 🙂 e be’, un bel benvenuto nel mio blog 🙂
Non penso fosse difficile leggere l’ironia, basta un po’ d’apertura mentale, chi ha lodato questa canzone sul mio profilo FB non l’aveva sicuramente. Benvenuta qui Penny.
Marco
ahahahah….
La prendo come una risata di apprezzamento? 😉
ovvio…. 😀
Hahaha allora, e grazie! 😉
Boh… La canzone non è di certo “moderna” come magari quella di Nek, acclamata da tutti, ma sono stati gli unici a farmi venire la pelle d’oca. Io non riesco a criticarli, sarò strana io.
Cmq la mia preferita è quella di Nina Zilli
Non so, forse è che di dediche come questa se ne sono sentite tante… non critico il loro genere, anzi, ma forse esistono testi meno ascoltati che contengono un messaggio ignorato da molti… confrontando questo testo con Io sono una finestra https://ilmondodelleparole.wordpress.com/2015/02/16/una-canzone-per-riflettere-io-sono-una-finestra/ forse “ha più voce” la seconda… ma alla fine sono opinioni, non esiste ragione o torto 🙂
Ecco, il pezzo di coruzzi non mi è piaciuto affatto. Rispettabile la tematica, l’ostentazione mi infastidisce. Ma qui ci sarebbe un mondo da affrontare…
Vero, e come ho detto le opinioni non sono mai oggettivamente più vere rispetto ad altre opinioni 🙂